CILIEGIOLO E CANAIOLO
Senza Solfiti Toscana IGT. Autenticità senza compromessi

CARATTERISTICHE
Denominazione e nome: Ciliegiolo e Canaiolo, Senza Solfiti Toscana IGT.
Vitigni: Ciliegiolo 50%, Canaiolo 50%.
Estensione vigneti e bottiglie prodotte: 2,5 ettari, 16.000 bottiglie.
Tipologia di suolo: il Canaiolo è coltivato in un suolo derivante da roccia metamorfica con tessitura scistosa marcata. Il Ciliegiolo è coltivato in terreno argilloso con abbondante presenza di pietre.
Anno di impianto: 2015.
Densità: 5000 piante per ettaro.
Sistema di allevamento: Guyot.
Produzione: 1,5/2 kg di uva per ceppo.
Vendemmia: manuale in cassette.
Vinificazione: il vino è prodotto con la tecnica della macerazione pellicolare a freddo che permette di valorizzare al massimo le note fruttate e vivaci. La fermentazione è svolta in acciaio inox a temperature che oscillano tra i 20°C ed i 23°C.
Affinamento: in acciaio inox per circa 6 mesi prima di andare in bottiglia.
Capacità di invecchiamento: 3 anni.
Temperatura di servizio: 16°C in inverno, 12°C in estate.